La sostenibilità
Viene praticata l’agricoltura di precisione grazie all’utilizzo di particolari attrezzature dotate di gps e consente l’esecuzione di interventi agronomici tenendo conto delle effettive esigenze colturali e delle caratteristiche biochimiche e fisiche del suolo.
Si utilizzano quasi esclusivamente concimi di origine organica che permettono di migliorare continuamente la fertilità e la struttura dei suoli e nello stesso tempo ottenere produzioni a basso impatto dalle migliori caratteristiche organolettiche.
E’ inoltre presente un ampio ricorso all’avvicendamento colturale che permette di interrompere il ciclo vitale degli organismi e delle malerbe legati ad una certa coltura consentendo quindi un utilizzo minore di erbicidi e fungicidi.
Negli appezzamenti sono sempre condotte varie sperimentazioni per cercare di ottenere sempre il massimo output quanti-qualitativo con il minimo input e impatto ambientale.